Inutilità del Camminare_naviglio milano

Il pensiero è sempre lo stesso, e di solito ti balena verso il terzo giorno di marcia.

In fondo, camminare è inutile.

La consapevolezza arriva quasi sempre quando il sole picchia forte sulla testa, quando inizi a fare i conti di quanti chilometri mancano all’arrivo e quanto tempo ci metterai ancora. Oppure quando a sera fai un bilancio di quello che hai ricavato dalla giornata e il risultato recita: una maglia madida che stai lavando e metterai ad asciugare per indossarla nuovamente domattina, gambe abbronzate fino al ginocchio e bianco latte sopra, sette ore di fatica per coprire una distanza pari a quella che in auto percorri in mezz’ora.

Bologna - Firenze, Via degli Dei.

Cose che dovrei smettere di fare

Ho la tendenza all’accumulo.

Non di cose, anzi sugli oggetti la mia tendenza ad eliminare il superfluo è così spiccata che riesco senza problemi a vivere in un monolocale minuscolo, specchio della stessa filosofia di leggerezza dei viaggi zaino in spalla. Il mio punto debole sono le cose che faccio. E soprattutto quelle che dovrei smettere di fare.

In cosa trovi la tua energia?

Oggi non sono andata a correre. Quando la sveglia è suonata l’ho spenta e mi sono voltata dall’altra parte. Di solito sprizzo energia fin dal primo mattino, ma in questi giorni non è così. E mi sono chiesta il perché.

Mi sono ricordata quella volta che mi è stato chiesto di compilare la “Lista dei complimenti più belli che hai ricevuto”. Magari anche tu fai classifiche per tutto come Nick Hornby, che in Alta Fedeltà spazia dalle “cinque più memorabili fregature sentimentali” all’elenco dei cinque lavori dei sogni, per poi tuffarsi in liste musicali di ogni genere. A me invece la parola lista faceva venire in mente la spesa, o al massimo la traccia delle cose da non dimenticare.

Francigena Toscana

Monteriggioni dormiva ancora, in una mattina che sarebbe diventata di festa. Guardare le mura mentre la luce iniziava ad accenderle di sfumature dorate mi ricordava ancora una volta perché l’alba è il mio momento. Un piede davanti all’altro, seguendo la sagoma del piccolo pellegrino francigeno lungo la strada che mi conduceva tra i campi di grano ancora verde, in direzione del bosco. Intorno, il silenzio.

Avrei dovuto essere perfettamente in pace, ma non era così.

Come se avessero assunto una consistenza fisica, i miei pensieri sbattevano tra di loro così forte che mi davano il mal di testa. Invece che pace, una tortura.

D’altra parte, puoi allontanarti da tutto e tutti ma resti sempre con te stesso.

Vista del Beagle Channel, Ushuaia

"Che cos'e' un rito?" disse il piccolo principe. “Anche questa è una cosa dimenticata” rispose la volpe "E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre ore”

Me ne sono resa conto l’ultima mattina a Ushuaia. L’ostello ancora silenzioso, e io seduta ad un tavolo della cucina a scrivere. Era diventato il mio rituale del mattino. Quella sequenza di azioni che ti fanno sentire al posto giusto.

Mi alzo presto, e non lo faccio solo quando davanti ho una giornata piena di impegni

Ho iniziato per caso. Dieci anni fa avevo appena assunto un ruolo che mi portava a viaggiare molto. Così la sveglia presto era necessaria per lo spostamento che mi avrebbe portato fino a destinazione.

Ho scoperto che alzarmi all’alba non mi dava fastidio. Anzi, mi piaceva proprio.

Qual è la cosa più strana che ti sia mai mancata? A me, gli avverbi.

Mi mancano proprio, direi a pari merito con il caffè. Che è sicuramente più banale e più prevedibile. Ma è la verità.

In qualche modo mi sono adattata allo spagnolo. Già prima di partire lo capivo abbastanza, e l'immersione accelerata in un modo fatto solo di questo idioma ha accelerato il processo. Sto imparando a districarmi tra i diversi accenti, dall'Argentino con le sue esse che si sciolgono in un'inflessione che al mio orecchio poco allenato richiamava quella dei vicini brasiliani, fino ai cileni, i più difficili, per la parlata accelerata e che tende a troncare le parole.

I libri portati da casa sono finiti velocemente, e li ho lasciati via via sul percorso per i prossimi viaggiatori, sostituendoli con altri che mi conducano nella lingua e nella cultura dei luoghi in cui mi trovo. Vedo film doppiati nelle lunghe tratte di autobus. E parlo, naturalmente. Ho iniziato con le richieste pratiche, quelle che ti permettono di mangiare e dormire e spostarti da un luogo all'altro. Ho continuato raccontando di me e del mio viaggio. Ogni tanto mi mancano le parole, non so coniugare i verbi.

Ma quello che mi mette davvero in crisi sono le sfumature. Gli avverbi, appunto.

Mi pare di avere un linguaggio statico, monocorde, piatto come se gli mancasse una dimensione. Una tortura, per me che invece cerco per quanto possibile l'esattezza del senso e l'eleganza della forma.

Se mi è chiaro perché i popoli andini abbiano sempre rispettato le montagne come luoghi di vicinanza privilegiata agli dei o divinità loro stesse, la sensazione si amplifica ulteriormente quando arrivo a Pucon. La routine ormai è così collaudata che vado in automatico. È mattino presto, scendo dall’autobus, aspetto lo zaino, lo carico in spalla, seguo la mappa fino al nuovo ostello.

E poi, finalmente, alzo lo sguardo.

Il Vulcano Villarrica è lì, a scrutare la città dall'alto. Sembra quasi di poterlo toccare e io nemmeno lo avevo visto, con lo sguardo basso di quando vai troppo di fretta. Sarà la forma perfetta di quel cono bianco, coronato da una nuvoletta che appare così innocente.

Lo trovo semplicemente ipnotico.

Venire fino in Cile e andare ad Iquique e non a San Pedro di Atacama è un po’ come visitare l’Italia e saltare Venezia preferendole Treviso.

Con tutto il rispetto per Treviso, naturalmente.

Atacama è un'altra delle superstar del turismo sudamericano, con i suoi geyser e le sue formazioni geologiche. Era anche sulla mia, di mappa. Ma sono rimasta più del previsto in Peru, conquistata dalla sua storia e dalle sue bellezze naturali. Mi sono trovata a dover scegliere tra il nord e il sud del Cile. E per arrivare in Patagonia, la cui natura mi chiama fin da prima della partenza, preferisco evitare tentazioni. Eccomi sulla costa, quella fascia pianeggiante chiusa tra l'Oceano Pacifico e l'arida precordigliera, che sembra scorrere tutta uguale fuori dal finestrino dell'autobus.

Arrivo ad Iquique in un giorno festivo e le strade sono desolate (e desolanti). 

Le vacanze di europei e americani sono terminate, Argentini e Cileni si muoveranno a partire da inizio dicembre, con le festività e l'inizio dell'estate. Così ogni volta che arrivo in ostello scopro di avere a disposizione un sacco di spazio, ma molte strutture turistiche stanno approfittando di questo periodo per prendere fiato o rinnovarsi. Chiedo un suggerimento a Ivan, il proprietario che mi sta rimpinzando con la colazione che è il vanto della sua ospitalità. Mi racconta del passato minerario della città, della madre nata in uno degli agglomerati sorti per ospitare i lavoratori e le loro famiglie.

Arrivo ad Humberstone, e mi chiedo chi mi abbia catapultato nel selvaggio west senza nemmeno passare dal via.